Ehi! Ti sei aggiudicata il primo commento! Mi fa piacere che ti piacciano i miei neri, in fondo è il titolo del blog! I nasi? Ma se uno ne ha troppo e l'altro troppo poco! ^__^
Ciao Paolo, ho visto anche la tua pagina su Deviant e devo dire che i tuoi lavori sono di altissimo livello e mi piacciono molto. Apprezzo particolarmente il tuo tratto in b/n, che comunque "tiene" molto bene anche il colore. La copertina di Hermann Fritsch ha un'ottima distribuzione di pesi e anche i colori sono davvero suggestivi (brava Gloria Martinelli!). Ma per chi uscirà?
@sraule: benvenuta su questo spazio virtuale! Grazie dell'apprezzamento e... va bene, anche a me piacciono i due nasi dei miei personaggi ^_^ Hermann non ha ancora un editore, però ormai è un vecchio amico e mi sembrava giusto cominciare con lui. Non temere che appena troverà casa ne darò adeguato annuncio!
@emo: soprattutto per tutto il resto è molto apprezzato, si! :)
@fau: e che te lo dico a fa'? Punterò al titolo nella classifica del blogger più vecchio! Anche se dovessi passare sopra il corpo di Paolo Guzzanti!
Quando passerai alla Mela morsicata tutto ti apparirà sotto una luce nuova, vedrai...
la tua china è fantastica, mi piace lo stacco tra il fondo dettagliato e il personaggio!
RispondiEliminagrande!!
la conversione a blogspot si stà espandendo,
tremate blogpotless!
:D
eppoi adoro i nasi dei tuoi personaggi
ohibò
Ehi! Ti sei aggiudicata il primo commento!
RispondiEliminaMi fa piacere che ti piacciano i miei neri, in fondo è il titolo del blog!
I nasi? Ma se uno ne ha troppo e l'altro troppo poco! ^__^
Ciao Paolo,
RispondiEliminaho visto anche la tua pagina su Deviant e devo dire che i tuoi lavori sono di altissimo livello e mi piacciono molto. Apprezzo particolarmente il tuo tratto in b/n, che comunque "tiene" molto bene anche il colore. La copertina di Hermann Fritsch ha un'ottima distribuzione di pesi e anche i colori sono davvero suggestivi (brava Gloria Martinelli!).
Ma per chi uscirà?
Ciao,
Susanna Raule
PS. Anche a me piacciono entrambi i nasi :)
In bocca al lupo per il blog e, soprattutto, per tutto il resto.
RispondiEliminaEra ora che aprissi uno spazio anche tu da 'ste parti :)
MITICO!! *_* mi assento un giorno e guarda cosa mi combiniiiiiii..
RispondiElimina@,@"... il pc mi da ancora qualche problema..ma...ho QUEL cd e QUEL libro ;)
ps: grazie Susanna ^___^
ciauz*g
@sraule: benvenuta su questo spazio virtuale! Grazie dell'apprezzamento e... va bene, anche a me piacciono i due nasi dei miei personaggi ^_^
RispondiEliminaHermann non ha ancora un editore, però ormai è un vecchio amico e mi sembrava giusto cominciare con lui. Non temere che appena troverà casa ne darò adeguato annuncio!
@emo: soprattutto per tutto il resto è molto apprezzato, si! :)
@fau: e che te lo dico a fa'? Punterò al titolo nella classifica del blogger più vecchio! Anche se dovessi passare sopra il corpo di Paolo Guzzanti!
Quando passerai alla Mela morsicata tutto ti apparirà sotto una luce nuova, vedrai...
ciau
Lei è stato testé linkato nel mio prestigioso blog.
RispondiEliminasto girando per casa tronfio d'orgoglio!
RispondiEliminaXD
Ma evvivaaaaa!!! Bloggheggi anche tu!! Ti ho amabilmente linkato.
RispondiEliminaK ^__^
Non posso che ricambiare con grande piacere!
RispondiElimina:)
Prego.
RispondiEliminaSusanna
PS ti ho linkato anch'io.
Lo sfondo è quello che si vede giù dal ponte della stazione guardando verso la fermata Riva de Biasio, vero??
RispondiEliminaMi piace troppo, più che altro per lo sfondo così ricco!! Non è facile disegnare Venezia ;3
Ti linko anche io sia su china e colore che sul mio Live journal :3
UAU! Ho ricambiato, Grazie!
RispondiElimina